Fare impresa non significa imparare a fare qualcosa, significa imparare a fare tutto. Sono talmente tante e diverse le competenze necessarie per fare impresa che non si può fare l’imprenditore ma solo di essere un imprenditore. La conoscenza da acquisire deve essere generale e non specialistica. L’imprenditore deve conoscere un pò di tutto: comunicazione, vendita, relazioni, amministrazione finanziaria, giurisprudenza, produzione, time management, team building, project planning, ….. ma soprattutto deve avere una visione chiara della missione aziendale e di prodotto, deve saper costruire e motivare una squadra intorno ad essa e perciò deve possedere ottime doti di leadership. Per arrivare a questo non deve mai perdere la fiducia in sé stesso e nei suoi progetti, deve saper cogliere il lato positivo in tutte le cose, deve essere curioso perché ogni cosa nuova lo stimola e lo appassiona e deve imparare a vivere con la gioia nel cuore.