
Per 15 anni (dal 1990 al 2005) mi sono occupato di formazione professionale indirizzata ad allievi di prima formazione o dopolavoristi.
1) Addestramenti settimanali in gruppo o individuali, webinar, teleconferenze
2) Affiancamenti sul campo o tirocinio presso laboratori in aziende del settore
3) Coaching permanente
4) Seminari periodici di formazione personale
Le aree di formazione personale prevedono:
1) Strumenti e strategie per lo svolgimento dell’attività di networking;
2) Comunicazione interpersonale applicata
3) Motivazione ed auto motivazione
4) Dinamiche di relazione (analisi transazionale)
5) Libertà finanziaria e psicologia del denaro e della ricchezza
6) Psicologia e tecniche di vendita
7) Leadership
8) Autostima, assertività ed entusiasmo
9) Empowerment scoperta e potenziamento della abilità individuali
10) Comunicazione al telefono
11) Linguaggio di precisione
12) Public speaking
13) Time management
14) Mnemotecniche
I programmi prevedono l’utilizzo delle più avanzate ricerche nell’ambito dello sviluppo personale (PNL, analisi transazionale, enneagramma, ideoprogrammazione, ecc.) e sono stati ispirati dai migliori professionisti del settore a livello mondiale: Dale carnagie, T.Harv Ecker, Robert kiyosaki, Antony Robbins, Don Miguel Ruiz, Roy Martina, Deepak Chopra per citarne solo alcuni.
Tutti i seminari sono corredati da dispense e DVD, esercizi pratici e role playing, casi didattici, esercitazioni personali, bibliografie di approfondimento, attestato di frequenza.
Scopo di questi seminari è imparare, in maniera facile ed esperienziale, a capire meglio le idee degli altri, a proporre le proprie idee, le proprie convinzioni e se stessi, a gestire meglio i rapporti umani e la comunicazione con sé e con gli altri, a convincere e guidare gli altri, a coltivare il proprio entusiasmo e a comunicarlo, a costruire e mantenere buoni rapporti e ad acquisire la capacità di leggere i cambiamenti e le caratteristiche socio-culturali e di specifici contesti, a guadagnare più fiducia in se stessi, più sicurezza ed un atteggiamento positivo verso il lavoro, nella vita affettiva, e con gli altri in genere.
IN DEFINITIVA, AD ELEVARE LA QUALITA’ DELLA PROPRIA ESISTENZA E DEI PROPRI RISULTATI.